Spazio DirSI

Educazione all’affettività e alla sessualità nella disabilità cognitiva in età adulta – incontri per operatori, volontari e familiari

All’interno del tavolo “disabilità” di “Si-Sienasociale – La coprogettazione che tanto vale”, l’Associazione Le
Bollicine organizza due percorsi di condivisione, uno rivolto agli Operatori e Volontari, ed uno rivolto ai Familiari.

Fondazione Down Friuli Venezia Giulia ONLUS gestisce da vent’anni, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale, progetti di Autonomia e di Vita Indipendente rivolti a giovani-adulti con disabilità intellettiva. Nell’ambito di questa progettualità, i Laboratori di educazione all’affettività e alla sessualità appaiono estremamente rilevanti. La sessualità umana, infatti, ha un ruolo centrale nello sviluppo dell’identità personale, della coscienza e della personalità, rappresentando uno dei pilastri su cui ogni individuo costruisce la propria adultità. Il lavoro educativo, partendo dalla conoscenza del proprio corpo e dal riconoscimento delle emozioni, si pone l’obiettivo di riconoscere i diversi codici affettivi e gestire le diverse relazioni interpersonali, affrontare l’espressione dei bisogni sessuali individuali e di coppia.
L’obiettivo generale è rivolto al sostegno e al benessere delle persone con disabilità al fine di contrastare gli
effetti a lungo termine dell’emergenza pandemica in termini di isolamento e marginalità sociale.

PROGRAMMA venerdì 18 novembre – OPERATORI E VOLONTARI

• 9:00 – 10:30 Presentazione dei relatori e dei progetti di autonomia e Vita Indipendente gestiti da
Fondazione Down FVG a Pordenone. Perché è importante fare educazione affettivo-sessuale? Assunti
teorici. Il ruolo delle famiglie, degli operatori e dei pari. Visione del video: Ho scelto te.
• 10:30 – 12.00 La metodologia nei percorsi di educazione all’affettività e alla sessualità: relazione,
strumenti, setting.
• 12:00 – 14:00 Pranzo preparato dallo staff dei ragazzi delle Bollicine
• 14:00 – 17:00 Presentazione del progetto: “Dire, fare, baciare. Laboratorio di educazione all’affettività
e alla sessualità”.

PROGRAMMA sabato 19 novembre – FAMILIARI

• 10:00 – 12:00 Presentazione dei relatori e dei progetti di autonomia e Vita Indipendente gestiti da Fondazione Down FVG a Pordenone. Perché è importante fare educazione affettivo-sessuale? Il ruolo delle famiglie, degli operatori e dei pari.
Visione del video: Ho scelto te.
Presentazione del progetto: “Dire, fare, baciare. Laboratorio di educazione all’affettività e alla sessualità”
• 12:00 – Aperitivo preparato dallo staff dei ragazzi delle Bollicine

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA E CON POSTI LIMITATI (MAX. 25 PARTECIPANTI al giorno) L’INCONTRO SI SVOLGERÀ PRESSO IL CIRCOLO ARCHIMEDE – AMPUGNANO – VIA DEL FORMICOLAIO N°2
Si richiede l’iscrizione al percorso formativo comunicando l’adesione ENTRO IL 16/11 tramite il seguente contatto: infolebollicine@gmail.com | info: 0577 286335

Volantino operatori e volontari

Volantino familiari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content