Lunedì 8 gennaio è stato inaugurato alla presenza del Sindaco Giuseppe Gugliotti, il Punto Digitale Facile del Comune di Sovicille in collaborazione con la rete di Spazio DirSI – Disabilità in rete a Siena.
Il progetto promosso dalla Regione Toscana e denominato “Rete dei servizi di facilitazione digitale – Connessi in buona compagnia 2.0”, è finanziato con i fondi PNRR Missione 1 Componente 1 Intervento 1.7.2.
Il Punto Digitale Facile prende il nome ” DirSI digitale”, un luogo fisico già attivo dove i cittadini potranno usufruire di assistenza, accompagnamento e formazione per l’accesso e l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali grazie al personale appositamente formato: i “Facilitatori Digitali”.
I Facilitatori Digitali avranno il compito di supportare lo sviluppo di competenze di base della cittadinanza, individuando le esigenze dei singoli utenti e fornendo loro supporto e orientamento. Avranno a disposizione tutta la strumentazione necessaria per assistere i cittadini: pc portatili, tablet, video proiettore e stampante.
I Facilitatori Digitali saranno inoltre affiancati nella realizzazione delle attività del centro da volontari delle associazioni e da giovani con disabilità afferenti alla rete partner (Le Bollicine, Asedo, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione Provinciale di Siena – UICI, Riabilita).
Grazie a questa opportunità, DirSI Digitale conta di offrire un nuovo strumento e servizio alla comunità, promuovere i rapporti con i cittadini e le associazioni del Comune di Sovicille e instaurare nuove sinergie attraverso le iniziative comunitarie e le attività in programma.
Presso DirSI Digitale saranno disponibili i seguenti servizi:
• SUPPORTO
Per le attività di accesso e utilizzo dei servizi pubblici disponibili online: SPID, CIE, INAD, Servizi Sanitari.
• SOSTEGNO
Nelle attività digitali: ricerca su e-commerce, home banking, gestione dei social, navigazione internet,
elaborazione testi, utilizzo PC.
• SENSIBILIZZAZIONE
Rispetto a temi della sicurezza informatica: rischi della rete, frodi informatiche, tutela del dati personali.
• PROMOZIONE
Di eventi e iniziative culturali digitali sul territorio.
• ORGANIZZAZIONE
Di attività di formazione e aggiornamento sui temi del digitale.
La sede fisica, messa a disposizione dall’Associazione Bollicine presso il Circolo Archimede, Loc.
Ampugnano, Via del Formicolaio 2, è un ambiente interamente accessibile alla persone con disabilità
motoria, al fine di valorizzare e rendere il circolo un luogo sempre più inclusivo per l’intera comunità.
DirSI Digitale sarà aperto al pubblico nei seguenti giorni:
● martedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30
● giovedì dalle 15.00 alle 18.00
● venerdì dalle 9.00 alle 13.00
CONTATTI:
Tel: 0577 40052
Email: spazioinformarsi@spaziodirsi.it