Skip to content

Spazio DirSI

locandina della pittarosso pink parade di sovicille

PittaRosso Pink Parade 2023

Domenica 8 ottobre a Sovicille: Passeggiata in rosa, una giornata per stare insieme con l’obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca, prevenzione e cura dei tumori femminili, da destinare alla Fondazione Veronesi.
Fateci sapere se parteciperete, così da organizzare un gruppo di Spazio DirSI!
Itinerario:
Partenza alle ore 10 da Pieve Ponte allo Spino, via Pieve S.Giusto, Sentiero naturalistico, Camping, Passeggiata di San Lorenzo, con arrivo in Piazza Marconi Sovicille.
A metà percorso ci sarà un punto di ristoro
Lunghezza 5,8 km.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 settembre. La passeggiata è aperta a tutti: donne, uomini, bambini e amici pelosi.
Per le iscrizioni e avere maggiori informazioni contattare 3934641771 Roberta anche su whatsapp.
“Per il terzo anno stiamo cercando di colorare di rosa le nostre campagne con l’intento di raccogliere fondi per la ricerca sui tumori femminili, ma soprattutto per condividere momenti di allegria e spensieratezza nella cornice degli spettacolari paesaggi senesi. Ogni anno la Fondazione Umberto Veronesi in collaborazione con Pittarosso – Pink Parade organizza una camminata di circa 5 km per le strade di Milano. Durante il periodo Covid, per limitare gli spostamenti, è stata creata una soluzione in modalità diffusa: cammina 5 km dove vuoi, in compagnia di chi vuoi, portando nel cuore i colori della manifestazione di Milano e sensibilizzando chiunque sia sul tuo percorso. L’idea di ritrovarsi spontaneamente nel nostro territorio si concretizza per la prima volta nel 2021 quando Laura Ceccarelli, Referente Provinciale di Fondazione Umberto Veronesi, invita qualche amica a fargli compagnia e il 3 ottobre di quell’anno incredibilmente si ritrovarono circa 350 partecipanti. Nel 2022 mai avrebbe pensato di riuscire ad avere gli stessi numeri dell’anno precedente: finalmente era tornato il Palio, le attività non erano più limitate e la passeggiata poteva non essere più una scusa per ritrovarsi. Ancora più incredibilmente il 23 ottobre arrivarono ad essere oltre 1000!!! Con la partecipazione di quasi tutte le Contrade, delle associazioni del territorio, di tanti amici monteronesi (territorio in cui si è passeggiato nelle precedenti edizioni) uomini e donne, bambini e amici pelosi sono riusciti ad essere un esempio di solidarietà cui ispirarsi. Finalmente questo anno, in contemporanea alla passeggiata di Monteroni d’Arbia, anche nel Comune di Sovicille si muoverà un nutrito gruppo di camminatori con gli stessi intenti degli anni precedenti. Precisiamo che non si tratta di una manifestazione “ufficiale” ma di un ritrovo spontaneo in cui ognuno è responsabile delle proprie azioni, ma cosciente che con la propria partecipazione alimenta la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro i tumori femminili e sensibilizza le donne sull’importanza della prevenzione”
 Laura Ceccarelli referente provinciale della Fondazione Veronesi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *