Spazio DirSI

locandina il circolo dell'orto amico

Il circolo dell’orto amico – corso di orticultura accessibile

L’Associazione Le Bollicine organizza una serie di incontri con delle piccole esperienze pratico-teoriche in grado di migliorare le competenze dei partecipanti nella pratica dell’orto, aperte al territorio ed in grado di offrire anche possibilità di incontro, conoscenza e condivisione con i ragazzi delle Bollicine.

L E D A T E :
7 MARZO – 21 MARZO – 6 APRILE – 18 APRILE

D A L L E 1 4 : 3 0 A L L E 1 7

Sono disponibili 10 posti per ogni incontro, aperti alla comunità.
Presso: Centro Tosca delle Bollicine” Loc. Agresto – San Rocco a Pilli – Sovicille (SI)

I L  P R O G R A M M A :
7 Marzo: La potatura: Tecniche di potatura degli olivi e alberi da frutto
Docente: Montini Marco (Istituto Agrario di Siena)
Attività pratica: Potatura di alcune piante (olivo e alberi da frutto )
21 Marzo: Il Suolo: Conoscenza della tessitura e caratteristiche del suolo: rigenerazione e mantenimento di fertilità
Docente: Bernardo Giorgi (OrtoAperto Sart)
Attività pratica: Tecniche e prove pratiche per conoscere il suolo del nostro orto
6 Aprile: La Lombricoltura: Come opportunità per recuperare letame e resti di potature e scarti dell’orto
Docente: Riccardo Panelli (Educatore Ambientale Legambiente Siena)
Attività pratica: Come costruire e gestire una vermicompostiera
18 Aprile: Le diverse tecniche utilizzate per fare un orto: esperienze a confronto: dall’orto convenzionale passando per la permacultura all’orto sinergico La pratica dell’orto: strumenti, tecniche ed esperienze a
confronto, dimensione sociale e culturale (esperienze fatte con la rete)
Docenti: Alessia Gozzi (Orti Urbani di San Miniato Cooperativa AranciaBlù)
Pietro Romano (Orti urbani San Miniato referente del Comune di Siena)
Tiziano Scalacci (Ortista Orti Urbani di San Miniato)

Per iscriverti scannerizza il QR-Code del volantino e compila il form o invia una mail a infolebollicine@gmail.com o chiama il 0577286335

Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, in collaborazione con ORTOAPERTO – ORTOMANGIONE – ORTI URBANI SAN MINIATO – RIGENERAR_SI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content