Spazio DirSI

volantino dell'iniziativa descritta nell'articolo

Marcia della pace a Sovicille

No alle armi, no alla guerra in Ucraina e ovunque, coltivare la pace: queste le istanze che domenica 30
ottobre 2022 porteranno centinaia di cittadini e cittadine, associazioni, circoli e parrocchie del territorio a
percorrere le strade di Sovicille.

Il cammino della Pace parte da Pieve Ponte allo Spino Sovicille ore 15 e arriva al Circolo Arci di Sovicille (giardini pubblici). A promuovere la manifestazione sono state Comune di Sovicille, Associazioni, Circoli e Parrocchie del territorio.

Moltissime le persone che già da inizio settimana preparano le loro bandiere della pace pronte a
sventolare durante il cammino. Istanze comune a tutte e a tutti: “Mai più guerre”; “Crescere un movimento di cittadini consapevoli e responsabili che si impegnano non solo a chiedere pace ma a farla concretamente tutti i giorni in ogni momento della giornata prendendosi cura gli uni degli altri e dell’ambiente in cui viviamo”; “Il popolo della pace torna quindi a marciare alla faccia dei signori della guerra”. E per dirla con le parole del primo cittadino di Sovicille Giuseppe Gugliotti: “Domenica 30 ottobre alle ore 15,00, tutti insieme per chiedere Pace e per testimoniare Pace”.

Quale migliore occasione per l’Inaugurazione dell’arcobaleno sulla casetta dell’acqua e lettura della poesia
Promemoria di Gianni Rodari

Ci sono cose da fare ogni giorno:

lavarsi, studiare, giocare,

preparare la tavola a mezzogiorno.

Ci sono cose da fare di notte:

chiudere gli occhi, dormire,

avere sogni da sognare,

orecchie per non sentire.

Ci sono cose da non fare mai,

né di giorno né di notte,

né per mare né per terra:

per esempio la guerra.

La giornata sarà salutata da una merenda solidale a contributo libero il cui ricavato sarà destinato all’acquisto dei generi alimentari per le persone in situazione di disagio del territorio. Bella la locandina della manifestazione che inneggia ad un mondo di pace e tolleranza, un mondo contornato da mani che lo accolgono e che si aprono colorate alla vita. Un volantino in cui ogni sono valorizzate tutte le differenze, al di là del colore della pelle, dell’origine etnica, del pensiero politico e religioso.

M.S.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content