Spazio DirSI

foto di una scrivania affollata di quaderni con scritte e disegni, decalcomanie, materiale naturale, matite

Torna il laboratorio Crea Insieme

Torna il laboratorio “CREA INSIEME” organizzato da Anmic, all’interno della progettazione dello Spazio DirSI.
PERCORSI DI LIBERA ESPRESSIONE CREATIVA: INCONTRI DI SCRITTURA, LETTURA E ALTRE ESPRESSIONI CREATIVE

Il laboratorio è centrato sulla scrittura, lettura e sull’ascolto. I partecipanti leggeranno (o ascolteranno) ed espliciteranno le loro sensazioni e le loro emozioni sia verbalmente che attraverso altri linguaggi (sensoriali, del corpo, mimici, dell’arte) lo scopo di questa attività è far comprendere che un racconto, un brano non ha lo stesso significato per tutti e per tutte. Leggendo o ascoltando ci immergiamo completamente nella storia, siamo travolti ma non passivi, collaboriamo, inventiamo, evochiamo. Non è lo scrittore, ma il lettore che dà valore a ciò che legge, che interpreta partendo dai propri significati. Saranno proposti giochi di comunicazione e spunti per agevolare l’invenzione di personaggi fantastici, ambienti immaginari o storie; per scrittura non intendo solo il linguaggio verbale ma ogni persona sceglierà il linguaggio che gli è più congeniale, quello iconico, plastico, del corpo, nella massima libertà. Ognuno sarà un viaggiatore che ci condurrà nel mondo più grande che ha visto, tanto immenso e ricco di cose incredibili, paradossali e curiose che mai avremmo pensato di vedere e sentire.

Primo incontro mercoledì 25 ottobre, orario dalle 17 alle 19, presso la sede di ANMIC  (Via G. Di Vittorio, 14 Siena)

Secondo incontro mercoledì 15 novembre, orario dalle 17 alle 19, presso la sede di ANMIC  (Via G. Di Vittorio, 14 Siena)

Seguiranno le date degli altri incontri.
per motivi organizzativi si chiede preiscrizione

Per informazioni e iscrizioni:
MARIANNA SEMERARO
facilitatrice comunicazione ANMIC cell. 3346988772 (messaggi WhatsApp)
indirizzo e-mail: mariannasemeraro66@gmail.com

È possibile partecipare a tutti gli incontri oppure a uno solo o alcuni.

I laboratori saranno condotti da:
Alessandra Cotoloni (scrittrice)
Marianna Semeraro (facilitatrice comunicazione)
Inoltre, saranno sempre presenti facilitatrice di comunicazione e tutor.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Skip to content