L’associazione sportiva Se mi aiuti ballo anch’io torna con il secondo trofeo Diversamente danza a partecipare al Concorso nazionale di danza sportiva ASC.
Domenica 13 novembre 2022, presso il Palazzetto dello Sport Costone a Siena, tutti a sostenere la nuova
generazione di artisti di danza disabili e a favorire la fruizione di arte e cultura per tutti.
Gli atleti/artisti si cimenteranno nelle discipline di danza le più varie; si andrà dalle danze internazionali, alle danze standard, alle danze neolatine, per passare al ballo da sala, per puntare la nostra attenzione alle
danze paralimpiche che saranno inserite all’interno delle varie discipline.
L’appuntamento di domenica vuole portare all’attenzione di tutti che le persone disabili che si occupano di arte e spettacolo, non lo fanno solo per hobby o per tenersi impegnati, ma possono svilupparne una professione, un lavoro, oltre a ottenerne benefici sulla salute fisica, sociale, mentale. Un appuntamento di incontro di culture, accessibilità, apertura alle differenze, educazione alla bellezza, ma anche ricerca artistica e innovazione.
Un evento unico, il secondo del suo genere, che porta alla ribalta una istanza culturale, politica e umanitaria al tempo stesso , ma soprattutto come ci spiegano gli organizzatori:” Con l’aiuto della musica è favorito l’abbattimento di freni inibitori che impediscono il libero manifestarsi della sfera psichica afferente alla creatività, secondo la propria indole personale. Con la nostra attività di danza sportiva, infatti cerchiamo di creare un ambiente integrato tra normodotati e disabili uniti dallo stesso fine, “il ballo”.
Nel corso degli anni la nostra associazione ha preparato gli atleti, attraverso volontari specificamente
formati, per le competizioni dei Campionati regionali, nazionali e internazionali di danza sportiva.
Domenica 13, tutti a tifare per il 2 trofeo Diversamente danza.

Diversamente danza è stata organizzata lasciando i diversamente abili ad esibirsi a fine giornata anticipando le premiazioni della normal danza a metà pomeriggio. Scelta.molto discutibile.
RISPONDE IL RESPONSABILE DI SE MI AIUTI BALLO ANCH’IO:
Buongiorno,
Quello che dice è parzialmente vero, sono state fatte delle premiazioni di atleti che si erano esibiti già da due o tre ore e non potevano aspettare ulteriormente.
Comunque, sempre per l’inclusione, avevamo lasciato un blocco di atleti normodotati a dopo il meeting paralimpico, tanto che poi questi hanno terminato la sera alle 21.00, ed erano più di 100 atleti delle danze folk e familiari.
Quindi è vero che qualcuno è andato via, ma è difficile che tutto il pubblico che abbiamo al mattino resti sino a metà pomeriggio.
Comunque ringraziamo per la segnalazione e ci servirà per migliorarci in futuro.
Pensiamo infatti di modificare la scaletta per la prossima volta e inserire la parte paralimpica non come un blocco unico all’interno della giornata, ma mettere le varie esibizioni nel corso di tutta la giornata, per una maggiore visibilità di tutti quanti i partecipanti.
Ringraziamo per la adesione alla iniziativa e ci adoperiamo per migliorare i servizi, ci scusiamo per quanto occorso … anche per i ritardi di orario .. e vi aspettiamo numerosi per il 2023
Grazie per la segnalazione